Provvedimento della Commissione Territoriale di Forli Agosto 2019
""...atteso che la situazione esposta dalla richiedente sull'insicurezza economica e politica che sta caratterizzando...è colpisce in maniera importante la popolazione locale - con gravi conseguenze sulla qualità della vita, tra cui difficoltà a reperire generi alimentari e farmaci, ad accedere all'istruzione ed al lavoro nonchè ripercussioni sul funzionamento del sistema sanitario nazionale e sulla situazione generale della sicurezza per la popolaizone - in quanto sistematica e protratta nel tempo, appare suscettibile di essere qualificata come trattamento inumano e degradante, comportando l'impossibilità di vedere adeguatamente tutelati diritti fondamentali quali quello alla salute e alla vita in generale..."
Provvedimento del 9/10/2017
La Commissione Territoriale riconosce il permesso di soggiorno per motivi umanitari a ragazzo marocchino "...alla luce del percorso di INTEGRAZIONE SOCIO-LAVORATIVO realizzato dal richiedente...data la minore età di partenza dal proprio Paese, che nel caso del richiedente rientra in una situazione di chiara vulnerabilità, amplificata dall'esperienza traumatica del viaggio".
"RITENUTO che sussistano le condizioni per la richiesta di concessione di un permesso di soggiorno per motivi umanitari in considerazione del radicamento sociale e familiare in Italia ove svolge attività lavorativa come badante, ove ha la madre, il fratello e la sorella"
Provvedimento del 11/07/2017
Provvedimento del 14/06/2017
Riconosciuto cittadino tunisino il permesso di soggiorno per motivi umanitari ai sensi dell'art. 32, comma 3 del d.lgs. n. 25/2008 e dell'art. 5, comma 6, de, del d.lgs. 286/98 "in relazione all'esigenza di tutela dell'unità famigliare", in quanto il figlio è nato in Italia.
Provvedimento del 01/06/2017
"CONSIDERATO che l'esito degli accertamenti svolti dalla Commissione ha confermato l'AUTENTICITA' e l'ATTUALITA' di un rapporto di lavoro regolare a TEMPO INDETERMINATO...che qui in Italia hanno entrambi COSTRUITO LA SEDE DELLA PROPRIA VITA FAMIGLIARE...E LAVORATIVA...RITENUTO tuttavia che...emerge un percorso di integrazione sul nostro territorio positivamente avviato LAVORATIVO e FAMILIARE. A giudizio della Commissione il percorso di INTEGRAZIONE SOCIO-LAVORATIVO...sono meritevoli di tutela e sussistono dunque le esigenze per cui richiedere un permesso di soggiorno per motivi umaitari..."
Provvedimento del 04/05/2017
"RITENUTO che alla luce delle dichiarazioni e della documentazione presentata dal richiedente emerga un PERCORSO DI INTEGRAZIONE sul nostro territorio POSITIVAMENTE AVVIATO IN AMBITO LAVORATIVO, SOCIALE E LINGUISTICO, a giudizio della Commissione il percorso del richiedente è meritevole di tutela e sussistono dunque le esigenze per richiedere un PERMESSO DI SOGGIORNO PER MOTIVI UMANITARI...".
Richiedente Marocchina - Madre di bambina minore - Contratto di Lavoro come badante - Permesso di Soggiorno per Motivi Umanitari
Provvedimento del 6/04/2017
"CONSIDERATO che la richiedente giunge in Italia...con regolare visto di ingresso...Nel corso dell'audizione esibisce copia di ricevute di buste paga e di contratto di assunzione, quale badante e lettera del comune di Bologna per la domanda di assegnazione di posto in Asilo Nido della figlia. Le ragioni addotte, che l'avrebbero spinta a lasciare il suo PAese di origine, in breve si riferiscono a necessità economiche e di miglioramento del suo stile di vita e fondamentalmente afferma di voler rimanere in Italia perchè se tornasse in Marocco non saprebbe di cosa vivere e come mantenere la figlia...RITENUTO che le ragioni di carattere umanitario esposte nel corso dell'intervista e la documentazione afferente l'attività lavorativa svolta, oltre a quella relativa alla figlia di due anni e mezzo a carico, fanno emergere sotto il profilo umanitario, elementi che possono evidenziare una situazione impeditiva al rientro in patria, tale da poter trovare tutela mediante applicazione della residuale misura di cui all'art. 5, comma 6, d.lgs. 286/98, anche in funzione della prescritta verifica biennale dell'attualità delle condizioni del rilascio".
Provvedimento del 28/03/2017
Richiedente di nazionalità marocchina - lavoro a tempo indeterminato - verifica dell'attualità e della durata indeterminata del contratto di lavoro - Permesso di Soggiorno per Motivi Umanitari
"CONSIDERATO...dove l'interessato ha dichiarato in definitiva di essere venuto per cercare un lavoro stabile attraverso cui sostenere se e la propria famiglia...RITENUTO che allaluce delle dichiarazioni e della documentazione presentata dal richiedente emerge una situazione tale...da essere meritevole di tutela, e sussistono dunque i presupposti e le esigenze per cui richiedere u npermesso di soggiorno per motivi umanitari ex art. 5.6 D.lgs. 286/98, anche in funzione della prescritta verifica biennale dell'attualità delle condizioni del rilascio."
Provvedimento notificato dalla Questura di Bologna in data 30/03/2017
"...il richiedente non ha precedenti di polizia (salvo numerose indentificazioni) è sposato e convive con una cittadina ceca che lavora a (omissis) e ha ammesso di lavorare ma solo in nero perchè nessuno gli ha offerto un'opportunità di regolarizzarsi in questi anni, si ritiene, nel caso di specie, emergano i gravi motivi di carattere umanitario di cui all'art. 32 comma 3 del D.Lgs. 25/08...DECIDE...di trasmettere gli atti al Questore per il rilascio di un permesso di soggiorno per motivi umanitari, ai sensi dell'art. 5, comma 6, del D.Lgs. n. 286/98".
Provvedimento notificato dalla Questura di Bologna 13/07/2013
"....nel periodo dal 2000 al 2009, lavorando come metalmeccanico. Rientrato pertanto in Italia nel 2010, costituiva una ditta nel settore del giardinaggio, assumendo pure tre operai alle sue dipendenze...RITENUTO che appare evidente la compiuta integrazione del richiedente nel tessuto economico e sociale italiano, data la lunghezza della sua permanenza, la conoscenza della lingua italiana, e l'attività economica intrapresa; CONSIDERATO che nel caso in esame emergono i gravi motivi di carattere umanitario di cui all'art. 32, comma 3 del D. Lgs. 25/2008...DECIDE...ma di trasmettere gli atti al Questore per il rilascio di un permeso di soggiorno per motivi umanitari, ai sensi dell'art. 5, comm6, del D.Lgs. n. 286/98".
"..in relazione all'effettivo inserimento sociale e lavorativo dell'interessato, che ha esibito un regolare CONTRATTO DI LAVORO, non si opportuno verificare tale proficuo inserimento e pertanto appaiono sussistere sotto il profilo UMANITARIO, elementi tali da poter trovare tutela mediante applicazione della residuale misura di cui all'art. 5, comma 6, d.lgs. 286/98...di trasmettere gli atti al Questore ai fini del rilascio del PERMESSO DI SOGGIORNO PER MOTIVI UMANITARI, ai sensi dell'art. 32, comma 3 del D.lgs. n. 25/08 e dell'art. 5, comma 6, del d.lgs. 286/98".
"...in relazione all'effettivo inserimento lavorativa dell'interessato, che ha esibito un regolare contratto di lavoro a tempo indeterminato a tempo part-time da gennaio 2016, appaiono sussistere sotto il profilo UMANITARIO, elementi tali da poter trovare tutela mediante l'applicazione della residuale misura di cui all'art. 5, comma 6, d.lgs. 286/1998...di trasmettere gli atti al Questore ai fini del rilascio del permesso di soggiorno per MOTIVI UMANITARI..."