Tutte le modifiche che si riferiscono a diritti di proprietà industriale concessi /registrati devono essere comunicate con apposita istanza all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Queste le tipologie previste:
istanza di annotazione in caso di:
istanza di trascrizione in caso di:
variazioni della titolarità dei diritti di proprietà industriale
Le istanze di annotazione e trascrizione possono essere presentate per variazioni riguardanti:
tutti i diritti di proprietà industriale (marchi, brevetti, disegni/modelli, varietà vegetali ecc.) concessi o registrati a livello nazionale
marchi internazionali
traduzioni nazionali di brevetti europei.
Attenzione: qualora si debbano apportare modifiche sostanziali del marchio, o sia necessario ampliare la tutela (numero delle classi o l’elenco dei prodotti/servizi), è necessario effettuare un nuovo primo deposito che segue in tutto le regole del primo deposito. È possibile modificare il domicilio elettivo (presentando Annotazione) e modificare la titolarità del marchio (per cessione o concessione in licenza).