WEBINAR - LA REVISIONE CONTABILE ALLA LUCE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI CRISI DI IMPRESA: COME PIANIFICARE L’ATTIVITÀ DI REVISIONE (Wed, 08 Jun 2022) >> Continua a leggere
WEBINAR - CRISI DI IMPRESA TRA ISTANZE SOLIDARISTICHE E AUTOTUTELA ESECUTIVA, NUOVE MISURE DI REGOLAZIONE E FUGHE DAL CONCORSO (Fri, 27 May 2022) >> Continua a leggere
Digitalizzazione: voucher anche per i professionisti (Fri, 27 May 2022)
Voucher connettività per i servizi a banda ultralarga. Si amplia la platea dei beneficiari della misura destinata a favorire la digitalizzazione: non solo micro, piccole e medie imprese, ma anche i
professionisti che esercitano in proprio o in forma associata (DM 27 aprile 2022).
>> Continua a leggere
Rimborso spese legali: quando si applica la ritenuta? (Thu, 26 May 2022)
La parte soccombente, in caso di delega all'incasso, deve rifondere le spese processuali direttamente al difensore di controparte non distrattario, con applicazione della ritenuta d'acconto di cui
all'art. 25 d.P.R. n. 600/73, a meno che quest’ultimo non sia già stato pagato. In ogni caso, il sostituto d’imposta ha l’onere di chiedere la documentazione relativa all'avvenuto pagamento delle
somme (Risp. AE 20 maggio 2022 n. 286).
>> Continua a leggere
Alla Corte di Giustizia la norma che impedisce la detrazione IVA alle società di comodo (Fri, 20 May 2022)
Possibile violazione del diritto unionale rispetto all’indetraibilità dell’IVA prevista per le società di comodo: la norma nazionale, infatti, potrebbe violare il diritto di neutralità dell'imposta
sul presupposto che l’ente rimarrebbe definitivamente inciso senza alcuna possibilità di rivalsa.
>> Continua a leggere
WEBINAR – GESTIONE AZIENDALE TRA COSTO DEL LAVORO, BUDGET E WELFARE AZIENDALE (Wed, 18 May 2022) >> Continua a leggere
Mutuo contratto dall’ex marito per eseguire accordi di separazione: esenzioni (Tue, 17 May 2022)
Il mutuo contratto per corrispondere alla ex moglie quanto dovuto a seguito dell'assegnazione dell'abitazione familiare, acquistata a suo tempo dai coniugi in comunione dei beni, beneficia
dell'esenzione dall'imposta di registro e di bollo (Risp. AE 11 maggio 2022 n. 260).
>> Continua a leggere
Solo un impedimento assoluto dell’avvocato può giustificare la remissione in termini (Mon, 16 May 2022)
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso di un avvocato riguardante la remissione in termini in quanto nella documentazione non emergeva un reale impedimento.
>> Continua a leggere
WEBINAR - LE OPPORTUNITA' DEL PNRR PER IL FOTOVOLTAICO AGRICOLO E LA MISURA PARCO AGRISOLARE (Fri, 13 May 2022) >> Continua a leggere
WEBINAR – LA REDAZIONE DEL BUDGET E DEL BUSINESS PLAN: PROFILI TECNICI E CONTABILI (Thu, 12 May 2022) >> Continua a leggere
WEBINAR – E-COMMERCE: ASPETTI CIVILISTICI E TRATTAMENTO FISCALE (Wed, 04 May 2022) >> Continua a leggere
Anche se lo Studio è accatastato come abitazione civile, l’avvocato ha diritto alla detrazione dell’IVA (Fri, 29 Apr 2022)
La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un professionista che rivendicava il diritto al beneficio fiscale di detrazione dell’IVA.
>> Continua a leggere
Lo ius superveniens in materia di agevolazioni prima casa non fa venir meno le sanzioni (Thu, 28 Apr 2022)
Il contribuente che ha reso una dichiarazione mendace per incassare le agevolazioni fiscali sulla prima casa paga le sanzioni anche se la legge del 2014 ha cambiato i parametri per avere il beneficio,
rifacendosi solo al criterio catastale e non ai metri quadrati.
>> Continua a leggere
Un pasto e un tovagliolo: va rivista l’equazione che inchioda il ristoratore (Thu, 28 Apr 2022)
Legittima la ricostruzione operata dal Fisco. Però va tenuto presente, osservano i Giudici, che dal numero totale di tovaglioli utilizzati bisogna sottrarre quelli impiegati per altri scopi, quali i
pasti dei dipendenti, e sempre tenendo in considerazione che ciascun cliente può essere indotto ad usare più tovaglioli durante il pasto.
>> Continua a leggere
Le novità per i bonus edilizi: nuovi chiarimenti dell’Agenzia (Fri, 27 May 2022)
In primo piano le modifiche alla cessione dei crediti, ma degne di nota anche quelle in tema di visto di conformità e attestazione di congruità delle spese e di tutela dei lavoratori del settore
>> Continua a leggere
La scuola straniera con partita Iva non versa, ma registra e dichiara (Fri, 27 May 2022)
Gli enti esenti, che non hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali, in caso di svolgimento delle stesse, devono presentare la dichiarazione anche in mancanza di
reddito
>> Continua a leggere
Tasse auto in Valle d’Aosta, soppressi i vecchi bollettini (Thu, 26 May 2022)
La decisione segue le norme di attuazione dello Statuto speciale in materia di motorizzazione civile e dei tributi auto che trasferiscono alla Regione autonoma le relative funzioni amministrative
>> Continua a leggere
Contributi al social manager, obblighi di comunicazione della Pa (Thu, 26 May 2022)
Anche se manca un apposito decreto del Mef, gli adempimenti hanno trovato una compiuta regolamentazione nel Dpr che disciplina gli obblighi dichiarativi dei sostituti d'imposta
>> Continua a leggere
La società titolare è consenziente, via al Superbonus per il locatario (Thu, 26 May 2022)
L’unica condizione è che il contratto d’affitto sia regolarmente registrato al momento di avvio dei lavori o a quello di sostenimento delle spese, se antecedente tale inizio
>> Continua a leggere
Prevalenza residenziale rispettata: aperta la strada al Superbonus (Thu, 26 May 2022)
Via libera all’agevolazione per il titolare di un fabbricato la cui superficie abitativa è superiore alla metà dei metri quadri totali, in linea quindi con il tetto previsto dalla norma
>> Continua a leggere
Si all’accertamento induttivo con il ricarico desunto da altre annualità (Fri, 27 May 2022)
Spetta al contribuente dimostrare i mutamenti del mercato o della propria attività che possano giustificare in periodi diversi l’applicazione di percentuali di ricarico differenti
>> Continua a leggere
Revocazione: non sono “decisive” le controdeduzioni non valutate (Thu, 26 May 2022)
L’errore che rende revocabile la sentenza deve apparire immediato e rilevabile semplicemente, senza che la sua constatazione necessiti di argomentazioni induttive o indagini ermeneutiche
>> Continua a leggere
Notifica postale “diretta” valida, anche se l’AR ha firma incomprensibile (Wed, 25 May 2022)
La notifica è valida anche quando manca l’indicazione delle generalità della persona cui l’atto è stato consegnato e questi abbia apposto sulla “ricevuta di ritorno” una sottoscrizione non
intelligibile
>> Continua a leggere
Esterovestizione: l’apparenza inganna e, a volte, bisogna guardare oltre (Tue, 24 May 2022)
L’espressione indica un fenomeno dissociativo fra residenza formale e sostanziale e consiste nella fittizia localizzazione della residenza in Paesi diversi dall’Italia, per ottenere indebiti vantaggi
fiscali
>> Continua a leggere
Quando la società è cancellata, l’Agenzia può rifarsi sui soci (Mon, 23 May 2022)
In considerazione della natura dinamica dell'interesse ad agire del Fisco, che rifugge da apprezzamenti statici allo stato degli atti, gli avvisi d’accertamento sono legittimi
>> Continua a leggere
Fittizio appalto di manodopera: la ferma posizione della Ctp di Prato (Mon, 16 May 2022)
Un’interessante pronuncia sulla spinosa questione della finta assunzione diretta di personale da parte di soggetti, come i consorzi, al solo scopo di ottenere vantaggi fiscali
>> Continua a leggere